Dani Molina - Spagna

Triatleta

Copy

Dani Molina è un triatleta paralimpico spagnolo che ha perso una gamba in un incidente in moto nel 1997; ha iniziato a nuotare e ha raggiunto diversi titoli nazionali e internazionali. Ha già raggiunto il livello olimpico ad Atene nel 2004, è stato semifinalista nei 100m dorso e ha vinto una medaglia d'oro nei 100m dorso agli International Open in Germania nel 2003. Dal 2012 è una triatleta e nel settembre 2013 ha vinto il titolo paralimpico di Aquathlon a Londra.

Medagliere:

  • Campione del mondo di triathlon 2017, 2018, 2019, 2022
  • Campione europeo di triathlon 2017, 2018 e 2019 e 2021
  • Campione del mondo di duathlon 2019
  • Secondo classificato nel Triathlon mondiale 2012 e 2013 e 2021
  • Campione del mondo di Aquathlon 2013 e 2015
  • Campione spagnolo di triathlon 2017 e 2018

Intervista

  • Da quanto tempo sei un triatleta?

Faccio triathlon dal 2012.

  • La tua amputazione risale a più di undici anni fa. Quanto tempo ti ci è voluto per accettare di aver perso una gamba?

Non molto tempo in realtà, me ne sono fatto una ragione abbastanza rapidamente. Il mio incidente è stato molto grave ed ero sul punto di perdere la vita, quando ti vedi in quella situazione qualsiasi altra cosa è meno importante. Meglio essere vivi con una gamba sola che con entrambe.

  • Come ha reagito la tua famiglia?

La verità è che, vedendomi bene, l'hanno presa anche meglio e mi hanno aiutato molto.

  • Quale altro sostegno hai ricevuto?

Da molte persone, amici, partner in generale.

  • Il tuo carico di attività ti vede impegnato. Raccontaci come hai superato la tua disabilità e come ti mantieni attivo. Com'è la vita quotidiana di Dani Molina?

Beh, ho amato lo sport fin da bambino e dopo l'incidente l'ho ripreso come mezzo di recupero. Ora è il mio modo di vivere, vivo di e per lo sport, è il mio lavoro e ho la fortuna di potermi dedicare professionalmente ad esso. La mia vita quotidiana è la vita di un atleta d'élite. Mi alleno molte ore al giorno, mangio bene e cerco di riposare molto, per quanto mio figlio me lo permetta!

  • Tu ora usi il piede Össur Pro-Flex, quanto tempo ti ci è voluto per abituarti alla protesi?

Non tanto, è un piede fantastico, super confortevole e facile da usare. Penso che per le persone attive come me sia un piede che si adatta molto bene.

  • Che ruolo ha il Pro-Flex nella tua vita quotidiana e che miglioramento della mobilità offre il piede?

Come ho detto, penso che sia un piede per le persone con una vita attiva, che amano lo sport e che non smettono di fare cose, proprio come me. Aiuta molto quando si va su e giù per i pendii soprattutto per quanto riguarda il movimento della caviglia.

  • Che consiglio daresti soprattutto ai giovani che hanno "perso" una parte del loro corpo?

Di non chiudersi in casa, di uscire e fare cose, sport, qualsiasi cosa vogliano fare. La vita continua ed è meravigliosa.

  • Come vede Dani Molina sé stesso nel 2028?

Non so... spero di continuare a fare molto sport!

“Vivo di e per lo sport, è il mio lavoro e ho la fortuna di potermi dedicare professionalmente ad esso. ”

La scelta di Dani


Scoprite i prodotti Össur che usa Dani nella sua vita quotidiana e nelle sue attività sportive.

Cuffia in silicone Iceross® Sport Locking

Progettata per gli utenti attivi che richiedono ulteriore stabilità ed una buona calzata a causa di una maggiore tensione sul moncone.

Piede protesico Pro-Flex® XC

Pro-Flex XC è un piede protesico impermeabile ed è progettato per gli utenti attivi a cui piace fare trekking e jogging, così come passeggiate su zone piane.

Cuffia in silicone Iceross® Dermo Locking