Ntando Mahlangu
Atletica leggera
“Penso che quello che sto facendo oggi sia semplicemente ispirare altre persone, e se riesco ad ispirare altre persone, allora significa che sto facendo una buona cosa.”
Velocista. Corridore. Giocatore di calcio. Dj amatoriale. Ambasciatore anti-bullismo. Atleta Paralimpico.
L'emimelia fibulare è un difetto congenito che si traduce in un perone corto o mancante che ostacola lo sviluppo della gamba. Questo difetto è piuttosto raro, infatti si manifesta solo in 1 su 40.000 nascite. L'emimelia fibulare bilaterale, che colpisce entrambe le gambe, è ancora più rara. Ntango Mahlangu, nativo del Sud Africa, a causa dell'emimelia fibulare, ha trascorso i primi 10 anni della sua vita su una sedia a rotelle.
All'età di 10 anni, ha frequentato una clinica per la mobilità e si è incontrato con i medici per discutere la possibilità di utilizzare delle protesi. Gli fu detto che avrebbe avuto bisogno di un'amputazione bilaterale attraverso il ginocchio per far sì che la protesi si adattasse e funzionasse bene. Per Ntando, la scelta è stata facile.
“Avevo 10 anni e non avevo mai camminato prima, così quando mi dissero che c'era un'opzione per me di camminare e correre, dissi alla mia famiglia che volevo ricorrere all'amputazione in modo che ciò potesse accadere.”
Ntando è stato amputato nel 2012. Dopo la sua guarigione, è stato munito di protesi e ha fatto il suo primo passo. La sua camminata migliorò di giorno in giorno, e la sua autostima aumentò. Ntando si univa volentieri alle partite di calcio di quartiere e scoprì quanto gli piaceva correre sul campo. In molti hanno notato la sua velocità e gli hanno suggerito di partecipare alle gare a livello agonistico.
“Tutto cambiò. Iniziò un nuovo percorso per me, poiché cominciai a camminare, ad essere attivo, a dedicarmi alla scuola e a diverse competizioni sportive.”
Nel giro di quattro anni, si è guadagnato un posto nella squadra paralimpica sudafricana. A soli 14 anni - uno dei più giovani concorrenti alle Paralimpiadi del 2016 - è arrivato secondo dietro al campione in carica Richard Whitehead nei 200m T42 maschili, stabilendo un nuovo record africano (23,77). Con la sua lamina Cheetah Xtreme, Ntando dovrebbe continuare a battere i record mentre rappresenta il Sudafrica alle prossime gare internazionali.
“Il mio unico obiettivo è quello di essere migliore di quello che ero e di rendere orgoglioso il Sudafrica e coloro che mi sostengono.”
Nel 2020, Ntando ha fatto il suo debutto cinematografico come uno dei nove paralimpici presenti nel documentario originale di Netflix "Rising Phoenix". Racconta la straordinaria storia dei Giochi Paralimpici, e come ha scatenato un movimento globale che continua a cambiare il modo in cui il mondo pensa alla disabilità, la diversità e il potenziale umano.
I dati
Nazionalità
Sudafrica
Classe competitiva
T61
Amputazione
Transfemorale bilaterale
Eventi principali
100 m, 200 m