Com’è fatta una protesi?
Scopri come sono fatte le protesi, dalla fase di progettazione fino alle consulenze. Acquisisci informazioni su ogni passaggio, dal capire il miglior adattamento al selezionare i componenti personalizzati, per aiutarti in questo cammino di creazione di una protesi che migliori la tua mobilità.
Creare una protesi
Il tipo di protesi che puoi indossare dipenderà da vari fattori, tra cui dove vivi e a che tipo di disponibilità hai accesso. In questo articolo, vedremo il processo di creazione di una protesi attraverso una lente clinica. Ci auguriamo di trasmetterti quello che avviene a partire dalla fase di progettazione fino alle consulenze, molto tempo dopo che la gamba è diventata una parte naturale della tua vita.
Unica come te
Dai un’occhiata all’intera gamba, non solo a una parte
Meccanico e biónico
La tua prescrizione protésica unica
La prescrizione della protesi è una descrizione dettagliata di tutte le caratteristiche necessarie per la tua protesi completa. Normalmente include quanto segue:
- Design invasatura
- Interfaccia pelle-invasatura
- Strategia di sospensione
- Componenti modulari aggiuntivi
Di seguito, entriamo più nel dettaglio di queste caratteristiche. Se sei interessato, continua a leggere...
La tua invasatura
L’invasatura deve essere il più confortevole possibile. Fornisce la base del controllo e del comfort con una buona sospensione della protesi. L’invasatura si trova nel punto in cui la protesi viene attaccata al moncone, perciò è fondamentale che la forma sia perfetta! Quindi, la prima cosa che il tecnico ortopedico dovrà fare, è prendere la forma del moncone per assicurarsi che si adatti perfettamente.
Prendere la forma del tuo moncone
Ci sono vari modi per prendere la forma del moncone. Questi includono il getto diretto con un sistema di pressione dell’aria e usando scanner digitali. Il metodo più comune è applicare del gesso per ottenere uno stampo dell’arto. Il gesso viene applicato per ottenere un calco della forma dell’arto e viene rimosso qualche minuto dopo. Ogni residuo di gesso può essere rimosso con l’acqua.
Prendere la forma del tuo moncone
Usando la forma fatta con il gesso, il tecnico ortopedico produrrà un’invasatura diagnostica o ‘test’ per valutare se la forma si adatta facilmente al tuo moncone. L’invasatura diagnostica è generalmente installata durante l’incontro successivo, poiché ci vuole del tempo per produrre, modificare e perfezionale l’invasatura prima della realizzazione di quella finale. L’invasatura test viene fatta con un materiale di plastica trasparente ed è regolabile.
Oltre alle invasature qui descritte, Össur offre tecnologie di invasature alternative come Direct Socket e Connect TF. Scopri di più sulle invasature Össur qui.
Assemblare i componenti
Una volta che sia tu, sia il tecnico ortopedico siete soddisfatti con il design e il comfort della vestibilità, i componenti verranno assemblati e allineati assieme a te, in posizione eretta. Questo processo è chiamato ‘allineamento statico’.
Nel processo di adattamento, il tecnico ortopedico dovrà provare a ottenere il miglior risultato, tenendo conto che:
- L’invasatura dovrà avere una vestibilità aderente e confortevole per gestire al meglio il controllo e la funzione della protesi.
- La cuffia in silicone deve darti sicurezza e affidabilità, comfort e controllo.
- Il ginocchio deve darti stabilità, sicurezza e supporto, movimento fluido e simmetrico.
- l piede deve garantire una base sicura e stabile, dandoti un’andatura naturale mentre ti protegge da urti e forze di rotazione.